Bandi permanenti relativi ai profili professionali per l’iscrizione negli elenchi nazionali dei professionisti (D.M. 244 del 20 maggio 2019)
La Direzione Generale Educazione e Ricerca con Circolare 25 del 4 settembre 2019 ha pubblicato il bando relativi ai profili professionali, come da D. M. 244 del 20 maggio 2019.
I bandi relativi ai profili Archivista e Bibliotecario indicano, oltre all’oggetto del bando, i requisiti per la partecipazione alla iscrizione, la procedura di verifica, le modalità di inoltro della candidatura e allegati alla domanda, l’iscrizione all’elenco, il trattamento dei dati personali, i termini legali. Il possesso dei requisiti richiesti ai fini dell’iscrizione negli elenchi è dichiarato ed autocertificato dal candidato utilizzando il sistema informatico che è disponibile sulla pagina della Direzione Generale Educazione e Ricerca DG Educazione e ricerca.
Si precisa che gli elenchi nazionali dei profili Archivista e Bibliotecario non costituiscono un albo professionale e la mancata iscrizione agli stessi non preclude in alcun modo la possibilità di esercitare la professione.
Il Restauratore di beni culturali e il Tecnico del restauro di beni culturali, sono, invece, professioni regolamente ovvero, attività, o insieme delle attività, il cui esercizio è consentito solo a seguito di iscrizione in ordini o collegi o in albi, registri ed elenchi tenuti da amministrazioni o enti pubblici. il Percorso formativo professionalizzante PFP 5 è espressamente dedicato a "Materiale librario e archivistico. Manufatti cartacei e pergamenacei. Materiale fotografico, cinematografico e digitale".
Il testo del decreto ministeriale e dei relativi allegati, corredati da ulteriore documentazione utile, è disponibile sul sito della Direzione Generale Educazione e Ricerca al seguente link http://dger.beniculturali.it/professioni/elenchi-nazionali-dei-professionisti. Sul medesimo sito è disponibile una Guida alle professioni dei beni culturali.
- La piattaforma Professionisti dei Beni Culturali è disponibile on line al seguente indirizzo http://professionisti.beniculturali.it.
- Gli elenchi dei professionisti sono liberamente consultabili alla seguente pagina: https://professionisti.beniculturali.it/elenchi.